©SimoneCampigli2025
Sui siti web di Simone Campigli sono utilizzati dei "cookies" (marcatori temporanei) che permettono di accedere più velocemente ai medesimi. Per “cookie” si intende un dato informativo, attivo solamente per la durata della singola sessione-utente, che sarà trasmesso dal sito web al computer dell'Utilizzatore al fine di permetterne una rapida identificazione. L'Utilizzatore potrà sempre richiedere la disattivazione dei cookies modificando le impostazioni del browser, tale disattivazione, però, potrà rallentare o impedire l'accesso ad alcune parti del sito. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’'utente.
RESET COOKIES
Il reset dei cookie varia leggermente a seconda del browser che stai utilizzando. Ecco le istruzioni per i principali browser:
Google Chrome
1. Apri il menu: Clicca sui tre puntini in alto a destra.
2. Vai nelle impostazioni: Seleziona "Impostazioni" dal menu.
3. Privacy e sicurezza: Nella barra laterale sinistra, clicca su "Privacy e sicurezza".
4. Cancella dati di navigazione: Seleziona questa opzione.
* Nella finestra che appare, scegli l'intervallo di tempo (ad esempio "Tutto").
* Assicurati che l'opzione "Cookie e altri dati dei siti" sia selezionata.
5. Cancella dati: Clicca sul pulsante per eliminare i cookie.
Mozilla Firefox
1. Apri il menu: Clicca sulle tre linee orizzontali in alto a destra.
2. Impostazioni: Seleziona "Impostazioni".
3. Privacy e sicurezza: Nella barra laterale, vai su questa sezione.
4. Cookie e dati dei siti web:
* Trova la sezione "Cookie e dati dei siti web" e clicca su "Elimina dati".
* Puoi anche scegliere "Gestisci dati" per eliminare i cookie di siti specifici.
5. Conferma: Seleziona le opzioni desiderate e premi "Elimina".
Microsoft Edge
1. Apri il menu: Clicca sui tre puntini in alto a destra.
2. Impostazioni: Vai su "Impostazioni".
3. Privacy, ricerca e servizi: Nella barra laterale, seleziona questa opzione.
4. Cancella dati di navigazione: Trova la sezione "Cancella dati di navigazione" e clicca su "Scegli cosa cancellare".
* Scegli l'intervallo di tempo.
* Seleziona "Cookie e altri dati dei siti".
5. Cancella ora: Premi il pulsante per confermare.
Safari (Mac)
1. Apri il menu Safari: Nella barra in alto, clicca su "Safari" e seleziona "Preferenze".
2. Privacy: Vai nella scheda "Privacy".
3. Gestisci dati dei siti web:
* Clicca su "Gestisci dati dei siti web".
* Puoi rimuovere i dati di siti specifici o cliccare su "Rimuovi tutti".
4. Conferma: Accetta per eliminare i cookie.
Safari (iPhone/iPad)
1. Impostazioni: Apri l'app "Impostazioni".
2. Safari: Scorri verso il basso e seleziona "Safari".
3. Cancella dati siti web e cronologia: Tocca questa opzione per eliminare cookie e cronologia.
Opera
1. Apri il menu: Clicca sull'icona del menu in alto a sinistra.
2. Impostazioni: Vai su "Impostazioni".
3. Privacy e sicurezza: Trova questa sezione.
4. Cancella dati di navigazione:
* Clicca su "Cancella dati di navigazione".
* Seleziona "Cookie e altri dati dei siti".
* Scegli l'intervallo di tempo.
5. Cancella dati: Conferma l'operazione.
Seguendo questi passaggi, potrai resettare i cookie su qualsiasi browser principale!
©SimoneCampigli2025